Trenino Pilio
In vacanza al Pilio, non perdere un giro sul trenino, il trenino a vapore colla sua storia. La ferrovia del Pilio è stato costruita in due tappe tra il 1894 e il 1903 dall'ingegnere italiano Evaristo de Chirico , padre del celebre pittore Giorgio
Data la difficolta' , a quell'epoca, della comunicazione con strade, esistente nella regione, per 80 anni il treno e' stato un punto di riferimento per lo sviluppo di Pilio orientale, trasportando, esso solo, persone e merci da Volos verso i paesi vicini.(dalle mele agli altri prodotti della vita rurale).
Oggi, dopo 25 anni di inattività, il trenino del Pilio ha ripreso la sua attivita', ma esclusivamente a fine turistico.
Parte da Lechonia e si arrampica sibilando come in passato pei monti, passando per il paesino tradizionale di Ano Gatzea, dove si ferma per breve tempo, per Agia Triada, per Agios Athanasios Pinakaton, per Argyreika e finisce la sua corsa a Milies.
Alla stazione di Milies, alla presenza dei viaggiatori che ha portato fin li', si inverte manualmente la locomotiva per reintraprendere il viaggio verso Lechonia,.
Questa piacevole gita col trenino del Pilio, permette di apprezzare, oltre al ricco paesaggio del Pilio. i capolavori tecnici progettati ed attuati da Evaristo De Chirico per questa ferrovia: ponti a tre, quatto archi in pietra. Durante il tragitto, e' possibile incontrare le stazioncine, ancora matenute in buone condizioni.
Arrivando a Milies, si puo' visitare, la "Chiesa degli Arcangeli", dove Anthimos Gazis, il 7 maggio 1821, innalzo' per la prima volta, la bandiera della rivoluzione greca contro l'occupazione turca..
Presso la Biblioteca “Psichis Agos”, e' conservata questa bandiera, insieme a manoscritti, documenti e libri rari del periodo ottomano.
Interessante e' la visita al Museo del Folklore.
Da Milies, attraverso sentieri di montagna, si puo' raggiungere Visitza, Pinakades e Agios Georgios, tra vecchi palazzi, chiese, chiesette e monasteri, che ti riporteranno indietro, al tempo che fu.
Il trenino e' in funzione, ma non tutti i giorni, da aprile ad ottobre.
Esiste l'opportunita', per associazioni, gruppi di viaggio o altri gruppi interessati, di prende in nolo il trenino.
Il viaggio in trenino, ad una velocita' di 20-25 Km/ora, ha la durata di 90 minuti, con 15 minuti di sosta a Gatzea di sopra.
Il Flamingo Hotel è a vostra disposizione per programmare quanto necessario per questa gita col trenino del Pilio.
Informazioni
Τηλ.: (+30) 24210.28.555
Ore 11,00 da Ano Lechonia per Milies
Ore 16,00 da Milies per Ano Lechonia
Ogni sabato e domenica da aprilr ad ottobre
Eccetto la domenica di Pasqua