per

Vacanze al Pilio

Vacanze Pilio
E’ possibile praticare il trekking sia in montagna che tra i vicoli dei paesi, imbarcarsi in mini-crociere per splendide spiagge, visitando le grotte di Nettuno, viaggiare sul trenino del Pilio, prendere parte alle locali feste tradizionali e alle attivita’ culturale che il Pelion offre.

Cosa vedere

Vale la pena di vedere a Zagora (15 minuti da Horefto) la scuola che, Rigas Feraios, eroe nazionale frequento’ durante il periodo della dominazione turca, di nascosto dalle autorita’, ammirare le antiche chiese e fare un giro per la biblioteca, per la piazza della città, visitare i laboratori artigianali locali di pasta e di dolci, le strade, le case di pietra e sedersi sotto gli alberi secolari che adombrano le grandi piazze.

Non dimenticare di fare scorta di dolci locali, frutta e pasta! Assaporandoli, tornato a casa, ti ricorderanno la bella vacanza al Pilio.

Nelle taverne e nei ristoranti potrai gustare lo Spetsofai (specialità del Pilio) fterokeftedes (polpette di verdura locale), kolothokeftedes (polpette di zucchine), insalate di stagione, vino locale e raki’.

In serata potrai goderti i raggi della luna sulla spiaggia o sul balcone del nostro albergo. Potrai passeggiare sulla spiaggia e sostare , tra musica e cocktail , tra i baretti del lungomare.


Cosa fare

Le molte attrazioni e i villaggi che potrai visitare, rimarranno tra i piu’ bei ricordi della tua vacanza al Pilio.

Il modo migliore per visitare il Pilio è in auto privata, Il trasporto pubblico è buono, ma insufficiente e, poiche’ legato ad orari fissi, potrebbe limitare la tua liberta’ di movimento, se vuoi visitare piu’ luoghi.

Partendo dall’Hotel Flamingo, si potra’ fare il giro del Pilio, visitandone i caratteristici paesi, quali:

Zagora
Il centro piu’ grande e antico del Pilio. Ha 3.000 abitanti e un porticciolo appena dopo la spiaggia di Horefto, La natura verdeggiante e i numerosi corsi d'acqua offrono uno spettacolo singolare. In Zagora ha sede la cooperativa agricola di produzione e di stoccaggio delle mele, chiamata Zagorin. E’ la piu’ grande cooperativa di questo tipo, esistente nei Balcani. Sono presenti, ad altitudini più basse, rigogliosi alberi di castagno, querce e ulivi.

Pouri
Detto Il balcone del Pilio per la vista spettacolare che offre sul mare Egeo e su Horefto

Makrirachi
Importante centro di floricoltura. Le piante, soprattutto gardenie, che qui potrai acquistare, potranno abbellire la tua casa e ricordarti cosi’ il Pilio.

Kissos
Un paese letteralmente immerso nel verde.Da visitare la caratteristica chiesa.

Tsagarada
Il paese ricco di enormi platani e di bellissime ville. Sulla piazza principale esiste un enorme vecchio platano ( si dice di 1.000 anni) sostenuto da una struttura di pietra a mo’ di ponte.

Milies
Vale la pena visitare la stazione della linea ferroviaria costruita da Evaristo De Chirico, padre del noto pittore, la chiesa e la biblioteca.

Vizitsa
Situato a 1 km da Milies. Da notare l'architettura tradizionale del Pilio

Pinakates
Percorrendo la strada che unisce , per 1 Km circa, Visitsas a Pinakates, si potranno vedere le caratteristiche case pilioritiche, in pietra. Bellissimo ricordo fotografico

Makrinitsa
E’ il paese che viene preso a simbolo delle caratteristiche architettoniche del Pilio. Dalla sua piazza, adombrata da grandi platani, si potra’ godere di una magnifica vista su Volos e sul suo golfo. Qui si può visitare il Folk Museum, le chiese della Vergine Maria e della Santissima Trinità. Preso il bar centrale, si trova un’opera di Teofilo, pittore naif locale

La caratteristica ospitalità del Pilio, gli edifici tradizionali, le fresche sorgenti, le stradine, i vicoli e le spiagge di Pilio, sono di per se’ un invito per un viaggio indimenticabile.
Book Direct & Enjoy Privileges
Best Price Guarantee
Flexible Cancelation Policy
Free Welcome Drink

Offers
ESPA